Skip to content
ANCIS
  • Home
  • News
  • Chi siamo
  • Sportello del consumatore
  • Formazione
  • Documenti
  • Iscrizione
  • Contatti

ANCIS - Associazione Nazionale Consulenti Intelligence & Security

Tag: criminologo

Parola ai soci: Salvatore Pignataro

Posted on 15 Dicembre 2020 | by gestore

Dopo l’interruzione dovuta alla festività dell’Immacolata dello scorso 8 dicembre, riprendiamo con le interviste ai soci ANCIS – Associazione Nazionale Consulenti Intelligence & Security.
Oggi conosciamo il dott. Salvatore Pignataro, Criminologo e docente universitario a contratto.

 

1 – Cosa vuol dire per te Sicurezza?

La sicurezza è la condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà, evenienze spiacevoli, e simili.

Oggi più che mai, questo settore è fortemente supportato dall’evoluzione tecnologica che in modo organico e funzionale rende maggiore protezione alla società.

 

2 – Su cosa stai lavorando attualmente?

Sono diversi gli ambiti operativi in qualità di consulente investigativo, ma anche nella formazione universitaria. Sono docente e commissario d’esame al primo corso di formazione universitario in Safety e Security presso l’Università Giustino Fortunato che ha avuto un grande riscontro.

Inoltre, a breve sarà pubblicato il mio nuovo libro sulla violenza domestica e le strategie di contrasto.

 

3 – Cita un progetto inerente la sicurezza che ti riguarda professionalmente in prima persona

Attualmente sono coordinatore di un progetto di Ricerca sulla “Criminalità urbana in Campania” con l’Istituto San Pio V – Osservatorio sulla Legalità. Un progetto importante che mi conferisce prestigio ma anche responsabilità.

 

4 – Perchè hai scelto ANCIS?

L’Associazione Nazionale Consulenti Intelligence & Security include brillanti professionisti.

Con il Presidente Dott. Piermarocchi e la Vice Presidente Dott.sa Lupidi è nata subito una sintonia professionale. Credo sia molto importante il ruolo di questa Associazione che mette in rete i professionisti della sicurezza e dell’intelligence.

 

 

Biografia di Salvatore Pignataro

Criminologo professionista ed analista del crimine, è specialista in Scienze Forensi, criminologia investigativa, sicurezza ed intelligence.
Docente universitario a contratto, è coordinatore nazionale dell’Osservatorio per il monitoraggio e il contrasto della violenza contro le donne, giovani e bambini della IHRC International Human Regards Commission (Commissione Internazionale per i Diritti Umani).

Posted in news | Tagged ancis, bambini, criminologo, donne, intelligence, intervista, scienze forensi, sicurezza, sicurezza investigativa, soci

Pubblicato il libro “Criminologi e Criminalisti in formazione”

Posted on 31 Agosto 2020 | by gestore

Disponibile in libreria e in vendita on line il testo “Criminologi e Criminalisti in formazione” di Anna Maria Casale e Vincenzo Lusa, alla stesura del quale ha partecipato, con un capitolo sulla “Vittimologia” il vicepresidente ANCIS Valeria Lupidi.

Edito da Maggioli Editore, il testo si rivolge ai neo criminologi e criminalisti in formazione; ovverosia a quella larga porzione della popolazione studentesca proveniente dal settore universitario giuridico, psicologico, medico e delle scienze biologiche che nutre il desiderio di intraprendere la propria futura attività professionale nell’ambito forense, connesso all’esame dell’autore del reato e allo studio dell’ambiente ove il crimine viene perpetrato.

Infatti, odiernamente, si può affermare che nell’ultimo decennio sono proliferati in Italia corsi universitari e master post laurea che si prefiggono lo scopo di indirizzare, sia in ambito universitario che post, le nuove leve del settore forense specializzandolo in quell’ampia gamma di professionalità pertinenti al mondo giudiziario e che sono denominate Scienze Forensi, tra le quali si annoverano la Criminologia e la Criminalistica.

Il volume si concentra sull’esame delle due grandi macro aree: Criminologia e Criminalistica, affrontandole, con linguaggio tecnico, ma al contempo comprensibile.

 

Per acquistare il volume online è possibile effettuarlo sul portale Maggioli Editore cliccando qui.

Posted in news | Tagged ancis, atenei, casale, criminalista, crimine, criminologo, forense, formazione, libro, lusa, maggioli editore, università, valeria lupidi, Vittimologia, volume
UNI - ente italiano di normazione

Criminologo: pubblicata la norma UNI 11783/2020

Posted on 4 Giugno 2020 | by gestore

[fonte: UNI] La criminologia è definita come una scienza che studia i comportamenti criminali, l’insieme ordinato delle conoscenze empiriche sul crimine, sul colpevole di un reato, sulla condotta socialmente deviante e sul controllo di tale condotta e sulla vittima. Chi si addentra in tale materia è il criminologo. Una figura che sebbene di diffusione abbastanza recente, sta prendendo sempre più piede nel nostro Paese. Ecco perché anche la normazione fa la sua parte. È infatti la commissione Attività professionali non regolamentate che ha curato la realizzazione in lingua italiana della UNI 11783.

Questo documento definisce proprio i requisiti relativi all’attività professionale del Criminologo. Questi requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche identificati, in termini di conoscenza, abilità e competenza in conformità al Quadro europeo delle qualifiche (European Qualifications Framework – EQF) e sono espressi in maniera tale da agevolare e contribuire a rendere omogenei, per quanto possibile, i processi di valutazione e convalida dei risultati dell’apprendimento.

La certificazione delle persone in conformità alla UNI CEI EN ISO/IEC 17024 è un processo di valutazione e convalida. Nella norma è riportato il livello dell’attività professionale in conformità a quanto previsto dallo EQF.

Inoltre al suo interno vengono riportati i seguenti riferimenti normativi:

  • UNI CEI EN ISO/IEC 17024 Valutazione della conformità – Requisiti generali per organismi che operano nella certificazione delle persone;
  • CEN Guide 14 Common policy guidance for addressing standardization on qualification of professions and personnel.

 

Per ulteriori informazioni cliccare qui

Posted in news | Tagged criminologia, criminologo, norma, uni

ANCIS . Associazione Nazionale Consulenti Intelligence & Security - Cell. 331.3622086 - Cell. 347.3092805 - info@ancisonline.com

© 2022 ANCIS | All Rights Reserved | Privacy Policy
Powered by www.pasewebstudio.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok